Per dormire meglio, devi muoverti di più!

Sonno Progetto Benessere

Il sonno è il vero pilastro della nostra salute: fumo, tecnologia, alcool, cattiva alimentazione sono molti i fattori che mettono a repentaglio la qualità del nostro sonno. Tu quale espediente utilizzi per addormentarti subito e dormire meglio? Conti le pecore, sorseggi una camomilla o opti per un bagno caldo? Sono tutte buone soluzioni, ma sapevi che esiste un’opzione che rappresenta l’alternativa non farmaceutica per migliorare la qualità delle tue dormite? Si tratta dell’attività fisica!

Sonno Progetto Benessere

Svolgere almeno 150 minuti di esercizio fisico a settimana ti permette di dormire meglio e di sfruttarne tutti i benefici:

  • meno crampi alle gambe durante la notte;
  • meno difficoltà di concentrazione nel corso della giornata;
  • meno sonnolenza durante il giorno.

Inoltre, secondo uno studio della Perelman School of Medicine dell’università di Philadelphia, più di due terzi di chi svolge attività fisica costante dichiara di non aver problemi a svegliarsi presto o ad addormentarsi, né soffre di insonnia. Invece chi conduce una vita sedentaria ha più rischio di essere soggetto ad apnee notturne.

Per influenzare positivamente la tua produttività è consigliabile seguire un allenamento aerobico basato sulla resistenza, quindi optare per la corsa, nuoto, bicicletta e camminata veloce, ma vanno molto bene anche lo stretching e lo yoga. È essenziale però fare una precisazione: quando parliamo di esercizio fisico consideriamo solo le attività intenzionali e non operazioni quotidiane come pulire casa o la cura dei bambini. Le esigenze della casa e del lavoro costituiscono effettivamente due dei principali motivi per cui le persone “perdono il sonno”.

Secondo quanto dichiarato dagli esperti, gran parte degli studi indicano come un riposo notturno inferiore a sei ore possa essere associato a risvolti negativi per la salute, che possono essere rappresentati da obesità, diabete, disturbi cardiovascolari, oltre a problemi cognitivi e di mantenimento del livello di attenzione.

Se hai deciso di dormire bene per vivere meglio, ma finora la tua vita è stata piuttosto sedentaria, comincia in maniera graduale per abituare il tuo corpo al movimento ed evitare ogni tipo di trauma (sia fisico che psicologico!). Affidati ad un tecnico competente che sappia disegnare il percorso di allenamento direttamente sulle tue esigenze e necessità: prova il Progetto Benessere per ritrovare le abitudine perdute o cominciare la tua nuova vita in movimento!

 

 

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook