La scoliosi è una forma di dismorfismo ed è una condizione che implica una complessa curvatura laterale e di rotazione della colonna vertebrale. La rotazione delle vertebre determina il gibbo, in genere costale. La sua forma più comune è la scoliosi idiopatica (70%-80% dei casi) di cui le cause sono sconosciute. È un disturbo più comune nelle donne, e in genere non causa problemi di salute durante la crescita (tranne in casi gravi). Tuttavia la deviazione del rachide ha un forte impatto su postura e immagine corporea e quindi ha importanti conseguenze sull’autostima.
Un regolare esercizio fisico può aiutarti a migliorare la postura e a rinforzare i muscoli della schiena, così da prevenire eventuali peggioramenti della curva e diminuire la spiacevole sensazione di dolore e affaticamento. Esistono, inoltre, degli esercizi specifici e adattati che hanno come scopo il miglioramento del controllo neuromotorio, propriocettività ed equilibrio, a seconda dei casi. I principi di questi esercizi sono basati su una specifica forma di auto-correzione, ovvero si tratta di esercizi di stabilizzazione, ottimali per una scoliosi con curva lieve. Se la scoliosi progredisce oltre una certa soglia critica, bisogna ricorrere a un tutore o, nei casi peggiori, ad un trattamento chirurgico.
Tuttavia è stato dimostrato che, soprattutto nel periodo puberale, un percorso di esercizio fisico adattato può portare importanti ripercussioni psicologiche sul soggetto scoliotico, migliorando l’autostima e l’immagine di sé. Non solo: una postura corretta condiziona radicalmente il modo di rapportarsi con gli altri. Quante volte ti è capitato di guardare con ammirazione una tua amica, solo perché con il suo portamento mostrava una grande sicurezza di sé? Hai visto come si relazionano gli altri con lei?
Non abbatterti! Con il Progetto Benessere potrai provare un protocollo di esercizi adattati individualmente ed eseguiti con lo scopo di ridurre la deformità e stabilizzare i miglioramenti al fine di limitare la necessità del tutore o di un intervento chirurgico. Ti ricordiamo che la prevenzione è la chiave per evitare o attenuare successivi trattamenti; con gli esercizi specifici potrai:
- Diminuire l’angolo di Cobb
- Ridurre (rallentare) la progressione della curva
- Diminuire la perdita della correzione
- Aumentare la funzionalità respiratoria
- Diminuire l’asimmetria
- Migliorare lo squilibrio muscolare
- Migliorare l’efficienza fisica
- Diminuire lo stress (il tuo e quello della tua schiena)
- Controllare la progressione della curva in età adulta
- Diminuire il dolore della scoliosi
- Migliorare la postura.
Non esitare a contattare Angela per avere maggiori informazioni o per prenotare il tuo check gratuito presso il nostro centro. Il Percorso Benessere si suddivide in tre mesi di sedute individuali o in piccoli gruppi, con un impegno minimo di due volte a settimana.