Allenarsi d'estate: come adattare il tuo allenamento al caldo

Allenarsi d'estate: come adattare il tuo allenamento al caldo

L'estate porta con sé giornate più lunghe, più luce e, purtroppo, anche più caldo. Ma questo non è un motivo per smettere di allenarsi. Anzi, è un’occasione per migliorare il proprio rapporto con il movimento e con il corpo, adattando il proprio allenamento alla stagione.

1. Il caldo cambia tutto (ma non è un nemico)

Quando la temperatura sale, il nostro corpo reagisce aumentando la sudorazione per raffreddarsi. Questo comporta una maggiore perdita di liquidi e sali minerali, che può influire sulla resistenza e sull’efficacia degli esercizi. Per questo è importante:

  • Bere di più, anche se non si ha sete
  • Allenarsi in ambienti freschi o ventilati (come la palestra!)
  • Scegliere orari intelligenti: mattina presto o sera

2. Intensità più bassa, qualità più alta

Non serve spingere al massimo per ottenere benefici. In estate, l’approccio migliore è mantenere la costanza con allenamenti più brevi ma ben eseguiti. Bastano anche 30 minuti al giorno per sentirsi meglio, a patto che siano mirati e sostenibili.

3. Non sai da dove partire? Ti aiutiamo noi

Passa in palestra e fissa un appuntamento con il tuo tecnico: insieme potrete rimodulare il tuo allenamento estivo in base al tempo, agli obiettivi e alle tue energie. Se non sei ancora iscritto, puoi ritirare un invito e iniziare con noi per 30 giorni.

Muoviti, respira, vinci. Anche in estate.

Facebook