Quando il problema non è la schiena…

A volte la causa del mal di schiena non è da collegare alla postura, ma ad altri fattori che in ogni caso non vanno mai sottovalutati.

Lungo la colonna vertebrale, all’interno del corpo, ci sono molti organi vitali. Una patologia a carico di essi può provocare un riflesso detto somato-viscerale, quindi episodi di dolore non correlati effettivamente alla colonna.

Ti faccio qualche esempio:

  • IL REFLUSSO che infiamma l’esofago, può provocare dolore a livello della cervicale e delle spalle.
  • IL BRUXISMO, cioè il digrignamento involontario dei denti durante il sonno, ha tra i suoi sintomi anche dolore alle vertebre cervicali, alla mascella, alle spalle e clavicole.
  • PATOLOGIE POLMONARI, dall’asma al cancro del polmone, possono dare come sintomatologia un dolore persistente alle costole e alla parte alta della schiena.
  • GASTRITE E ULCERA possono comportare un dolore al centro della schiena. Quando l’infiammazione è molto importante il dolore diventa invalidante, impedendo persino di riposare tranquillamente durante la notte.
  • CATTIVA FUNZIONALITÀ DELL’ INTESTINO, stipsi cronica o infiammazioni possono determinare uno schiacciamento dei muscoli della colonna è determinare dolori a livello lombare.
  • Possono soffrire di mal di schiena, agli arti e alle ossa anche i soggetti ansiosi.

In tutti questi casi la posturologia magari non risolverà il problema, ma sarà sicuramente di aiuto affiancata a terapie più specifiche.

Gira e rigira anche un PROBLEMA VISCERALE può causare mal di schiena, ma anche in questo caso è fondamentale il movimento fatto in modo sano e costante.

Per iniziare il tuo percorso, clicca qui e scarica il tuo invito gratuito per 30 giorni di movimento presso Zenit your Club. Non è mai troppo tardi… né troppo presto!

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook