fbpx

Stop alle gambe pesanti!

gambe pesanti

Trascorriamo tutto l’inverno nell’attesa della bella stagione, ma poi ahimè quando il caldo è eccessivo cominciamo a lamentarci!

Effettivamente il caldo di questi giorni è un po’ esagerato e le conseguenze sulla circolazione sanguigna e sulle nostre gambe si fanno sentire.

Ma attenti, più stiamo fermi e peggio sarà. Gambe pesanti, piedi e caviglie gonfie, prurito, formicolii tendono a manifestarsi in particolar modo nelle persone che presentano già dei disturbi, ma non solo.

Sai perché accade?

Perché il sangue ristagna.

Il movimento è uno stile di vita sano in questi casi risultano essere un vero toccasana.

Praticare attività fisica due o tre volte a settimana è fondamentale per avere una buona circolazione del sangue. Sono particolarmente indicati gli sport che tonificano la muscolatura delle gambe ed è vivamente sconsigliato l’uso dell’ascensore nonché la macchina per brevi spostamenti.

È fondamentale camminare di buon passo almeno per 30 minuti ogni giorno. Camminare, infatti, favorisce il mantenimento di un buon ritorno venoso poiché si attiva la pompa muscolare che spinge il sangue verso il cuore.

Tra le attività da svolgere non c’è solo la camminata che puoi fare con me aderendo al progetto CITTÀ IN MOVIMENTO, ma presto ci sarà una grande novità.

Presto presenterò un nuovo protocollo di lavoro con un attrezzo anomalo che anche tu hai a casa.

Cosa andremo a risolvere?

Proprio le problematiche legate alla circolazione e non solo, ma per il momento non posso dirti altro…

Non si tratta di pozioni magiche o miracolose, ma di una semplice routine divertente e particolare.

Ti va essere tra i primi a provarlo?

e verrai inserito nella lista prioritaria! Il corso sarà a numero chiuso, presto riceverai la data della giornata di presentazione.

Inizia a contrastare le problematiche legate alla circolazione con il farmaco più sano che esiste il M.O.V.I.M.E.N.T.O.

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook